Power Indipendente dal palco, con sistema di sollevamento motorizzato
Copertura Power realizzata con tralicci in acciaio alta qualità zincati a caldo e telo di copertura in PVC, indipendente dal palco, con sistema di sollevamento motorizzato tramite paranchi da 2.500 kg cadauno e quadro gestione che li aziona contemporaneamente.
- dimensione 15,5 x 13 m;
- tetto a uno spiovente altezza anteriore 9,52 m, altezza posteriore 8,53 m;
- peso: 8.615 kg;
- resistenza al vento: 28 m/s;
- portata carichi sospesi (totale 1800kg):
- opzione 1 30 kg/m sulle travi perimetrali;
- opzione 2 20 kg/m su tutte le travi;
- opzione 3 300 kg in corrispondenza delle colonne + 10 kg/m su tutte le travi; - atta alla copertura del palco Deluxe 14 x 12 m.
Struttura metallica portante in acciaio costituita da:
- n. 4 colonne portanti in traliccio quadrato lato 50 cm in acciaio alta qualità con altezza anteriore 9,52 m e altezza posteriore 8,53 m per creare un tetto inclinato e consentire il deflusso dell’acqua piovana. Dotate di:
- base di fissaggio su plinti in calcestruzzo armato;
- supporto per paranchi elettrici a catena;
- paranco elettrico a catena con portata di 2.500 kg;
- portacarrucole superiore per lo scorrimento della catena di sollevamento;
- carrello scorrevole collegato al paranco elettrico tramite catena, la cui funzione è quella di alzare o abbassare il tetto;
- ferma-corsa per carrello, consentono al carrello di ottenere un posizionamento a livello minimo e massimo;
- gancio di sicurezza per tetto in posizione alta - travi reticolari perimetrali, in traliccio rettangolare 50 x 70 (h) m in acciaio alta qualità, ancorate ai 4 carrelli di sollevamento tramite raccordi inclinati fissati mediante bulloneria 8.8. Le travi reticolari perimetrali sono atte a supportare il peso dell’impianto di illuminazione/acustico per un carico massimo di 30 kg/m;
- travi reticolari centrali, in traliccio rettangolare 50 x 70 (h) m in acciaio alta qualità, ancorate alle travi reticolari perimetrali mediante bulloneria 8.8. Le travi reticolari centrali hanno la funzione di rompitratta delle travi di sostegno in alluminio;
- sostegno del telo di copertura tramite tubi in lega di alluminio anodizzati in appoggio nelle sedi delle travette reticolari perimetrali e nelle travi reticolari centrali bloccate mediante spine;
- telo di copertura in pvc ignifugo classe 2. Il fissaggio del telo alla struttura avviene con corda passante negli anelli delle bandelle appositamente predisposti;
Documentazione a corredo: relazione tecnica, dichiarazione di conformità, dichiarazione di prestazione (DoP) con etichetta e libretto d’uso e manutenzione
Struttura non adatta a supportare il carico neve, nel periodo invernale smontare il telo di copertura.
Protezione contro la corrosione:
- zincatura a caldo ad immersione eseguita da azienda specializzata secondo la normativa ISO 1461.
Normativa di riferimento
Le coperture Selvoline® sono state studiate e realizzati rispettando le normative vigenti:
- Direttiva Macchine 2006 / 42 / CE,
- D.M. 17 gennaio 2018 (NTC 2018),
- EN 13782,
- EN 1090-1.
- zavorre ed ancoraggi (vedere pagina specifica), da calcolare in base al vento, all’utilizzo ed all’ubicazione;
- teli in PVC ignifugo classe 2 per quinte, fondali e laterali (completi di binari ed accessori);
- mantovana ondulata, grecata o a castello.
Non sei sicuro di quale soluzione faccia al caso tuo?
Il nostro ufficio commerciale può consigliarti nella scelta!